4.8 su TrustpilotConsegna gratuita in Italia ordini da 99 €SODDISFATTI O RIMBORSATI Entro 100 Giorni Dall'AcquistoOltre 70.000 clienti soddisfatti dal 1999PREZZO MINIMO Garantito +39 800934132
Quanto influisce l'involucro sul gusto di un sigaro? 
A questa domanda è difficile dare una risposta. L'influenza dell'involucro sul sigaro dipende in parte dall'origine e dal processo di fermentazione. Un Broadleaf o Maduro, ad esempio, aggiungono per natura, più al proprio gusto rispetto ad un Connecticut Shade.
Anche la grandezza del sigaroentra in gioco qui. E' una questione di proporzione tra l'involucro, il legante e il filler. Ad esempio, un Corona: la proporzione tra involucro e legante è maggiore, rispetto al caso del formato maggiore del Churchill che contiene più filler per natura.
I nostri test sul posto svolti nelle fabbriche hanno dimostrato che l'influenza dell'involucro su tutto il gusto può essere pari al 50% o più. Abbiamo fumato due sigari, che avevano gli stessi legante e filler, ma un involucro differente, ed è stato come fumare due sigari completamente diversi.
Anche la grandezza del sigaroentra in gioco qui. E' una questione di proporzione tra l'involucro, il legante e il filler. Ad esempio, un Corona: la proporzione tra involucro e legante è maggiore, rispetto al caso del formato maggiore del Churchill che contiene più filler per natura.
I nostri test sul posto svolti nelle fabbriche hanno dimostrato che l'influenza dell'involucro su tutto il gusto può essere pari al 50% o più. Abbiamo fumato due sigari, che avevano gli stessi legante e filler, ma un involucro differente, ed è stato come fumare due sigari completamente diversi.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi... ›
‹ Cos'è un sigaro "premium"?